Se, dopo che il software ha completato la sua elaborazione, si notano alcune aree sgradevoli o “non abbastanza casuali”, (vedere le domande frequenti relative a questa nota) utilizzare lo strumento di modifica per rielaborare manualmente il piano di posa determinato dal software. Per questo è sufficiente selezionare gruppi (rettangolari) di lastre ed effettuare inversioni o rotazioni. Questo ad esempio permetterà di rompere alcune linee di giunzione che vi sembrerebbero troppo lunghe o modificare un accumulo di lastre identiche.
Questa funzione permette quindi di agire manualmente sulla disposizione determinata dal software e quindi di migliorare l’aspetto casuale della disposizione ottenuta.

La selezione del gruppo di piatti da invertire avviene semplicemente utilizzando il mouse, il video qui sotto illustra questa funzionalità: